Se il 57% delle istituzioni culturali ha un sito web dedicato, la percentuale di quelle in possesso di un’app mobile scende al 9%. Purtroppo però, troppo spesso non è sufficiente per coinvolgere i visitatori e valorizzare il patrimonio artistico dell’ente. È fondamentale infatti che la propria vetrina istituzionale offra un servizio completo, multilingua, con accesso a servizi di biglietteria online, merchandising e in grado di supportare i visitatori nella pianificazione della visita in loco.
Un numero sempre crescente di enti culturali desidera introdurre nelle proprie organizzazioni un’innovazione digitale che funga da leva strategica di medio lungo periodo.
Vidiemme è in grado di accompagnare le istituzioni nel loro percorso di digitalizzazione, individuando la migliore tecnologia per supportare ente e visitatore nelle diverse fasi dell’esperienza culturale, prima durante e dopo la visita.
Le soluzioni sviluppate spaziano da mobile a wearable & IoT, passando per Realtà Virtuale e Aumentata e arrivando all’Intelligenza Artificiale. A prescindere dalla tecnologia usata, lo scopo è guidare il cittadino, il turista e il visitatore di musei in un’esperienza innovativa che permetta di rapportarsi e vivere la città esaltandone l’interazione e la fruizione, incentivando la partecipazione di più ampie fasce di pubblico e favorendo la conservazione e l’accessibilità del patrimonio stesso.